Studio RiPsi – Master Psicologia Giuridica
Segnaliamo l’inizio del MASTER in PSICOLOGIA GIURIDICA tenuto da Studio RiPsi che inizierà sabato 19 febbraio per un totale di 20 giornate formative.
L’obbiettivo del corso è quello di fornire una formazione adeguata a coloro che intendono esercitare la professione nel contesto peritale giuridico e forense.
Saranno trattati gli aspetti di maggiore rilevanza della psicologia giuridica, in ambito civile, minorile e penale.
I moduli sono i seguenti:
- Modulo 1 Base: il processo psicodiagnostico peritale
- Modulo 2: separazione/divorzio e affido dei minori, valutazione delle competenze genitoriali
- Modulo 3: il danno biologico di natura psichica, valutazione e quantificazione in percentuale
- Modulo 4: il minore nei casi di sospetto maltrattamento e/o abuso sessuale
- Modulo 5: psicologia investigativa e criminologia clinica
- Modulo 6: il contesto penale: ambiti di intervento
- Modulo 7: neuropsicologia forense
E’ possibile scegliere a quale dei moduli iscriversi. Per maggiori informazioni sul programma didattico dettagliato consultare la brochure.
Sbocchi lavorativi:
- Attività libero professionale in ambito clinico-peritale come Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) o Perito del Giudice in ambito Civile e Penale presso i Tribunali Ordinari.
- CTU e Perito presso i Tribunali dei Minorenni.
- Attività libero professionale come Consulente Tecnico di Parte (CTP).
- Ausiliario per l’audizione protetta dei minori.
- Consulente per le indagini difensive.
- Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minorenni.
- Giudice Onorario presso la Corte di Appello del Tribunale dei Minorenni.
- Collaboratore nei Centri per la Giustizia Minorile.
- Esperto in materia di separazione/divorzio e affidamento di minori, nella mediazione familiare, come Consulente Tecnico in materia di adozione.
- Perito nella valutazione dei danni di natura psichica, nella valutazione dell’invalidità civile, per la concessione della patente e del porto d’armi.
- Consulente ausiliario nell’ambito delle perizie psichiatriche.
Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti, studenti/laureandi/laureati di Psicologia, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, Medici legali.
Calendario: a partire dal giorno 19 febbraio 2022 per un totale di 20giornate formative.
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9,00 alle ore 17,00 (pausa pranzo 12,30-13,30).
ECM: 210 crediti per l’intero Master
Costo: In base al numero di moduli scelti e a partire dall’iscrizione ad almeno due moduli, l’importo
complessivo del corso sarà dilazionato in rate.
Per i Soci GPL in regola con il pagamento dell’iscrizione annuale è previsto uno sconto del 10%.
Per maggiori informazioni: Studio RiPsi – Master Psicologia Giuridica